
Pianista, Concertista, Insegnante


Tatiana Kuzina ha studiato pianoforte principale nella classe della Proff.ssa Aza Roshina e come pianista accompagnatore con la Proff.ssa Inna Snegireva, terminando gli studi a pieni voti e lode presso il Conservatorio "P.I.Tchaikowsky" di Kiev. Ha completato gli studi individuali di Dottorato ottenendo l’abilitazione come docente nelle qualifiche di maestro collaboratore presso lo stesso Conservatorio. Ha svolto attivita concertistica in Italia(Firenze, Bologna, Carrara, Roma etc..)e all'estero, svolgendo assieme alla attivita concertistica, ha lavorato con artisti di fama internazionale, oggi in carriera nei piu grandi teatri del mondo. In Italia, ha tenuto un Master Class di canto assieme al basso GIORGIO GIUSEPPINI.; svolge attivita concertistica come pianista accompagnatore cantanti. E' stata docente di pianoforte accompagnatore cantanti presso il Conservatorio "P.Tchaikowsky"di Kiev, collaborando per 4 anni con il tenore MISHA DIDYK; ha collaborato con l'Orchestra Nazionale di Stato dell'Ucraina, con il Teatro dell'Opera di Kiev, e con il l’Orchestra Sinfonica di Kiev. Si perfeziona in Italia come pianista collaboratore cantanti, con il RAFFAELLE CORTESI a Parma dove diventa sua assistente nell’anno 2007/08 presso il Conservatorio “A.Boito” di Parma.
2002: Concerto di gala presso la Ambasciata Russa, e nello stesso anno un Concerto in Vaticano davanti alla presenza di sua Santita Papa Paolo Giovanni II. Ha suonato per molte reti televisive di stato.
2003 : ha svolto una “Cavalleria Rusticana” (5 recite) in Lisbona (Portogallo), ed una serie di concerti a Charleroi (Belgio). Ha svolto come pianista collaboratrice, alcuni Concorsi Internazionali in Italia(Vercelli, Genova, etc..) con il mezzosoprano Alla Gorobchenko. Ha lavorato con i seguenti artisti : i tenori ALDO BERTOLO, ENRICO NENCI, NICOLA ROSSI LEMANNI, il baritono MASSIMILIANO FICHERA, il soprano GIANNA QUENI.
2004: e stata pianista collaboratore al Festival di Torre del Lago Puccini (Boheme) e lo stesso anno ha svolto dei concerti in Kiev (Ucraina) con i soprani TATIANA HARAUZOVA, KATERINA STRASHENKO ed il tenore JURY LUKIANENKO.
2005: ha organizzato scambi culturali tra artisti italiani in Ucraina e viceversa, nell’ambito della Lirica, Strumentale e Danza e nello stesso anno ha inciso un Cd con il mezzosoprano Alla Gorobchenko.
2006: e stata pianista collaboratore presso la Societa Lirico Concertistica di Santa Margherita Ligure (GE) diretta dal M°GIANFRANCO PASTINE rappresentando l’opera “Madama Butterfly”; ha partecipato alla IV°Edizione del Festival Lirico di Carrara assieme al mezzosoprano Alla Gorobchenko, eseguendo un programma su S. Rachmaninov e D.Sostakovich; ha svolto un concerto in Zoagli con il soprano KATERINA STRASHENKO, nell’estate ha svolto con il pianoforte, i Vier Letzte Lieder (Four Songs) con il soprano tedesco SYLVIA KONCZA (Zoagli).
2007: E’ stata pianista accompagnatore ad un Master Class a Parma, tenuto dal Direttore d’Orchestra M°ALLEMANDI e ad un Master Class tenuto dal baritono toscano BRUNO DE SIMONE.
-
Ha svolto un concerto presso il Ridotto del Teatro Regio di Parma, per l’”Acqua di Parma”;
-
E’ stata pianista assistente del Proff. RAFFAELLE CORTESI al Conservatorio “A.Boito” di Parma;
-
Ha svolto l’opera “Trovatore”per la Societa Lirico Concertistica di Santa Margherita Ligure (Ge); ed e stata pianista collaboratore al Master Class tenuto dal baritono ROBERTO SERVILE;
-
E’stata pianista accompagnatore dell’opera Un giorno di regno” di G.Verdi al “Festival Verdiano” di Parma svolgendo l’opera al Teatro Regio di Parma, Castello di Torrechiara, Tetaro Verdi di Busseto);
-
Ha svolto un concerto per la “V°Edizione del Festival Pianistico”di Carrara, si e esibita con l’Orchestra diretta dal M°PASQUALE VALERIO con “Glinka”;
-
Ha eseguito un recital lirico con il mezzosoprano Alla Gorobchenko (Auditorium Paganini) di Genova
2008: In Giugno ha partecipato al Masterclass di Lied tedesco tenuto dal Prof.WALTER MOORE (Professore presso l’Universita Musicale di Vienna) tenutosi al Conservatorio “A.Boito” di Parma; ha svolto un recital al Conservatorio di Parma riguardo ad un programma dedicato al compositore “Luigi Marchetti” eseguendo romanze di Richard Wagner tratte dalle opere “Tannhauser” e “Tristano e Isotta”; ha svolto un recital lirico con il soprano Maria Simona Cianchi, il tenore ANDREA ELENA ed il mezzosoprano Alla Gorobchenko in La Spezia (Sala Dante); e stata pianista al concerto “Omaggio alla Divina” tenuto al Teatro Verdi di Pisa, con la partecipazione straordinaria del soprano DIMITRA THEODOSSIOU e la presentazione di PIPPO BAUDO; ha svolto il concerto di Pasqua al Castello Canevaro di Zoagli assieme al tenore Andrea Elena ed il mezzosoprano Alla Gorobchenko; ha svolto un concerto con arie verdiane a Fontanellato (Parma) al Teatro Comunale con il soprano Maria Simona Cianchi in Agosto un recital a Zoagli “E lucevan le stelle” con il mezzosoprano Alla Gorobchenko ed il soprano Maria Simona Cianchi, in Settembre un concerto intitolato “Toscana terra delle armonie” dedicato a Giacomo Puccini, con il soprano KATERINA STRASHCHENKO ed il tenore Valerii Benderov; ha svolto in Ottobre “Attila” di G.Verdi al Ridotto del “Teatro Regio” di Parma, riscotendo un ottimo consenso e applauso dal pubblico parmense ed ha accompagnato l’artista LUGI MAIO in “Peer Gynt” di E.Grieg al Teatro Animosi di Carrara in occasione della “VI°Edizione del Festival Pianistico”, diretto dal M°PAOLO BIANCALANA. In Dicembre ha svolto dei concerti dedicati al 150°Anniversario della nascita di Giacomo Puccini in Lerici (Liguria).
2009: Ha svolto un concerto in Carrara (Teatro Animosi) assieme al tenore NICOLA MARTINUCCI e al baritono SERGIO BOLOGNA. In Giugno e’ stata pianista assistente al Prof. LUCA FERRARIS per Arte Scenica presso il Conservatorio “G.Puccini” di La Spezia; in Agosto (prima nazionale) ha eseguito un concerto intitolato “TATIANA PAVLOVA UNA VITA PER IL TEATRO” di Modestina Caputo a Portovenere (Piazza San Pietro-SP-) con Franca Nuti, Galatea Ranzi, Cecilia D’Amico, con la partecipazione straordinaria di DOMENIQUE SANDA’. in Novembre ha svolto un recital per la “VII°Edizione del Festival Pianistico” di Carrara, con il mezzosoprano NADYA PETRENKO.
2010: In ottobre ha svolto un concerto dedicato alla musica da camera con la violinista ERICA MAZZACUA. In occasione del 200°Anniversario del compositore russo P.I.Tchaikowsky; ,ha svolto in Novembre un recital per la “VIII°Edizione del Festival Pianistico” di Carrara, con il soprano TAMARA ALEXEEVA.
2011: In Gennaio ha rappresentato la PPG Studios del M°Pierpaolo Guerrini (arrangiatore e compositore di Andrea Bocelli) al Midem di Cannes “Festival della casa discografica internazionale”. Ha svolto due concerti presso il Museo Nazionale del Bargello in Firenze (“Vissi d’arte, vissi d’amore”) con il soprano Maria Simona Cianchi e (“Voce di donna”) con il mezzosoprano Alla Gorobchenko. In Novembre ha svolto un recital per la “IX°Edizione del Festival Pianistico” di Carrara, con il soprano OLGA ROMANKO (Accademida delle Belle Arti di Carrara) ed un concerto con il soprano ALEXANDRA ZABALA ed il tenore DAVIDE SOTGIU a Pisa (Chiesa di San Sisto) in collaborazione con la FONDAZIONE ARPA. In Dicembre ha svolto un recital “Le Ave Marie” assieme all’artista ucraino YURI LUKIANENKO (Godo’) ed il mezzosoprano Alla Gorobchenko presso il Castello Canevaro di Zoagli (GE).
2012: In Febbraio ha svolto un concerto al Palazzo dei Congressi di Pisa con il soprano DIMITRA THEODOSSIOU, il tenore FRANCESCO MELI ed il baritono DARIO SOLARI, in collaborazione con la FONDAZIONE ARPA; in luglio ha svolto un concerto presso il Museo Nazionale del Bargello in Firenze“Gran Gala della Lirica” con il soprano MIRELLA DI VITA. In agosto ha svolto un concerto presso il Castello Canevaro di Zoagli (GE) per il “Festival della canzone francese” (II°Edizione) dedicato a “Renee Longarini”, assieme al mezzosoprano Alla Gorobchenko, svolgendo un recital su Edith Piaf. In Novembre svolgera un recital per la “X°Edizione del Festival Pianistico” di Carrara, con il soprano ALEXANDRA ZABALA (Accademida delle Belle Arti di Carrara) dedicato al “tango”.
2013: In luglio ha svolto un concerto dedicato alla canzone francese di Edith Piaf assieme al mezzosoprano Alla Gorobchenko al Museo Nazionale del Bargello a Firenze. Sempre con la stessa artista, in agosto ha svolto un concerto presso il Castello Canevaro di Zoagli (GE) per il “Festival della canzone americana” (III° Edizione) dedicato a “Renee Longarini”. Ha organizzato la “XI° Edizione del Festival Pianistico” di Carrara.
2014: Ha organizzato la Stagione Musicale al Museo Nazionale del Bargello (FI) e il Festival della Canzone Italiana (VI° Edizione) dedicato a “Renee Longarini” al Castello Canevaro di Zoagli (GE). Ha curata la direzione artistica per la “Settimana della Toscana” che si realizza dal 28 al 30 Novembre a Fivizzano (MS). Ha organizzato la “XII° Edizione del Festival Pianistico” di Carrara.
2015: Ha organizzato la “XIII° Edizione del Festival Pianistico” di Carrara, la stagione musicale della Lirica in Ucraina (Xharkov, Kyiev, Vinnitza) assieme all’artista WILMER MODAT. Ha organizzato una serie di concerti al Quartetto Raffaello di Firenze in Toscana. Collabora con la PPG STUDIOS del M° PIERPAOLO GUERRINI e promuove ogni anno artisti nuovi della musica italiana al Festival della Discografia Internazionale a Cannes (Midem).
2016: In occasione del 150° Anniversario delle relazioni commerciali e culturali tra Giappone e Italia, ha organizzato il 02 Aprile un evento culturale “Un sogno tra ma musica e la pittura” presso l’Hotel Excelsior di Marina di Massa.
2017: In occasione della Giornata Nazionale della Musica, il 07 Giugno ha svolto un recital a Capodistria (Slovenia), in collaborazione con il Consolato Italiano.
2018: In occasione della apertura del Teatro Impavidi in Sarzana (SP), ha svolto la direzione artistica del Concerto di Natale. Ha in preparazione dei progetti artistici assieme al tenore Maurizio Marchini. Attualmente collabora con la Scuola di Musica "Ottava Nota" di Poggio a Caiano (FI).
TRA LE COLLABORAZIONI ARTISTICHE SVOLTE, RICORDIAMO :
-
FONDAZIONE ARPA del Proff. Franco MOSCA di Pisa
-
PER DONARE LA VITA del Proff. Ugo BOGGI (Pisa)
-
MUSEO NAZIONALE BARGELLO (Firenze)
-
CASTELLO CANEVARO (Zoagli)
-
FESTIVAL PIANISTICO (Carrara)
-
FILARMONICA DI XHARKOV (Ukraine)
-
TEATRO DELL’OPERA DI KIEV (Ukraine)
-
CONSERVATORIO DI MUSICA “P.I.Thaikowsky” DI KIEV (Ukraine)
-
TEATRO DELL’OPERA DI ODESSA (Ukraine)
-
AMBASCIATA ITALIANA DI KIEV (Ukraine)
-
AMBASCIATA ITALIANA DI BRUXELLES (Belgio)
-
CONSOLATO ITALIANO A CHARLEROI (Belgio)
-
PPG STUDIOS (Capannoli) del M° PIERPAOLO GUERRINI
-
MIDEM (Cannes)
-
ANDREA BOCELLI FOUNDATION
PROGETTI DIDATTICI
-“L’arca di Noe’” di Britten in collaborazione con il Conservatorio “G.Puccini” di La Spezia
-“Laboratorio Musicale” insegnando le seguenti discipline : pianoforte principale, musica di insieme (bambini dall’età 11-13 anni) presso la Scuola Media “M.Buonarroti” di Marina di Carrara (2013-2015)
Svolge insegnamento di pianoforte principale con bambini di età dai 5 anni in poi. Alcuni allievi hanno ottenuto premi (1° premio, 2° premio) a concorsi nazionali italiani (Grosseto, Viareggio, Camaiore) ed un 1° premio al Concorso di Composizione in Lussemburgo.
TITOLI DI STUDIO
-
Diploma con lode al Liceo Musicale di pianoforte principale presso l’Accademia Nazionale Musicale “P.I.Tchaikowsky” di Kiev;
-
Laurea con lode di pianoforte principale presso l’Accademia Nazionale Musicale “P.I.Tchaikowsky” di Kiev;
-
Triennio di abilitazione come Maestro Collaboratore presso l’Accademia Nazionale Musicale “P.I.Tchaikowsky” di Kiev;
-
Biennio Sperimentale di II° Livello come Maestro Collaboratore presso il Conservatorio “G.Puccini” di La Spezia;
CONOSCENZA LINGUE : Italiano, Inglese, Ucraino, Russo.

